UNCI SERVIZI


Vai ai contenuti

Accordi Unci/Coldiretti

Accordo U.N.C.I / Coldiretti


Nel 2009 è nata U.N.C.I. - Coldiretti, Associazione delle Cooperative Agricole e di trasformazione Agroindustriale aderenti all'U.N.C.I., con obiettivo di realizzare la più grande centrale cooperativa agroalimentare a livello nazionale.

A guidare la nuova associazione è Mauro Tonello, Vice Presidente della Coldiretti, eletto presidente all'unanimità Presidente.

Il nuovo soggetto associativo rappresenta la cooperazione che fa crescere le imprese e abbraccia appieno l'idea di dar vita ad una filiera agricola tutta italiana firmata dagli stessi agricoltori, che renda visibile e riconoscibile l' "italianità" nei confronti del consumatore e distingua l'intero prodotto agricolo autenticamente made in Italy, basandosi sulla trasparenza della filiera, sull'identificazione dell'origine in etichetta e sul legame del prodotto con il territorio di riferimento.

In questo quadro, infatti, le cooperative agricole rappresentano i soggetti fondamentali per la costruzione della filiera agricola tutta italiana, con particolare riguardo all'aggregazione dell'offerta, alla trasformazione del prodotto italiano ad alla valorizzazione delle imprese agricole.

Lo stesso concetto di socio-coimprenditore si sposa perfettamente con quello di coltivatore diretto perché entrambi finalizzati ad una attività socialmente rilevante per riconquistare valore per la produzione. Il coltivatore non solo produce ma commercializza e matura una coscienza imprenditoriale. Una collaborazione importante, quella realizzata tra l' U.N.C.I. e la Coldiretti, basata sulla condivisione di obiettivi per una vera ed autentica cooperazione agroalimentare.
Tra gi scopi dell' U.N.C.I.-Codiretti anche il consolidamento e lo sviluppo della cooperazione agricola e della trasformazione agroindustriale in tutte le sue forme avvalendosi anche delle strutture territoriali dell' U.N.C.I. e della Coldiretti.

La cooperazione identifica appieno la valorizzazione delle istintività territoriali, delle tradizioni e delle specificità locali.
Con la costruzione di una filiera tutta italiana si sarà in grado di tutelare il consumatore, basandosi sulla trasparenza della filiera, sull'indicazione dell'origine in etichetta, sulla diversificazione dei prodotti e sul legame del prodotto con il territorio di riferimento.

Sono, questi, gli elementi chiave per arginare lo strapotere della grande distribuzione e il meccanismo delle vendite sotto costo che provoca effetti devastanti sul tessuto imprenditoriale e sul potere di acquisto dei consumatori.


U . N . C . I | Dove siamo | Aderisci all'Unci | I servizi Unci | La cooperativa | Promocoop | Accordi Unci/Coldiretti | Accordo Unci/Banca Ifis | Accordo Unci/Banca Interregionale | CAIC | Contratti collettivi | Normativa | Vigilanza | Servizio civile | Convenzioni | Formazione | Approfondimenti | Notizie | Immagini | Forum | Link | Materiale | Chiedi info | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu