UNCI SERVIZI


Vai ai contenuti

CAIC

CAIC - U.N.C.I.Toscana Regionale srl


In data 28 dicembre 2005 il consiglio Regionale Toscano ha approvato la nuova legge regionale sulla cooperazione, abrogando di fatto la n.59 del 24 agosto 1977 "Provvedimenti diretti alla promozione e allo sviluppo della cooperazione".
La nuova legge regionale dunque č la n.73 ed ha come oggetto "Norme per la promozione e lo sviluppo del sistema cooperativo della Toscana".

Le ragioni che hanno reso necessaria l'approvazione della nuova legge sono molteplici, dall'affermarsi dell'idea federalista al nuovo ruolo che la regione ha assunto con la rilevanza dei principi di sussidiarietā, alla riforma del diritto societario, che ha confermato la natura mutualistica della societā cooperativa, fina ad altri di non minore importanza.

La legge 73/2005 č il prodotto di un attento lavoro fatto di incontri, approfondimenti e di concertazioni svolto nei relativi ruoli dalla Giunta Regionale, dalla terza Commissione del Consiglio Regionale con le Associazioni Cooperative, con le Istituzioni e con i sistemi pubblici e privati del sistema economico - sociale toscano.

In particolare la Legge pone come finalitā la valorizzazione e la promozione della cultura della cooperazione. A tal fine la legge sostiene le necessarie iniziative per il consolidamento e lo sviluppo delle imprese cooperative, per la formazione dei lavoratori e pone attenzione al miglioramento dell'occupazione della donna e alla valorizzazione del lavoro da questa effettuato nell'azienda.

L'art. 1 della legge regionale riconosce la funzione sociale ed economica della cooperazione, il ruolo che essa esercita nel territorio toscano, compreso quello della cooperazione medesima, diffondendo la conoscenza dei principi della cultura cooperativa e sostenendo lo sviluppo ed il consolidamento del sistema nell'ambito degli obiettivi della programmazione economica regionale.

Sono soggetti beneficiari della legge le imprese iscritte all'Albo delle societā cooperative che hanno almeno una unitā produttiva nel territorio toscano, ed operano in conformitā alle leggi vigenti ed alle norme del Codice Civile, dei Contratti Collettivi nazionali di lavoro ed eventuali contratti integrativi, delle normative in materia di socio lavoratore.

I benefici della presente legge sono estesi anche ai consorzi costituiti dalle societā cooperative che hanno i requisiti sopracitati.

Una delle importanti novitā della legge regionale 73 č l'istituzione dei Centri Assistenza Tecnica per le Imprese Cooperative (denominati CAIC).

I CAIC sono lo strumento funzionale alla crescita del sistema delle generalitā delle imprese cooperative e il riferimento tecnico - organizzativo di un sistema organico che eviti disfunzioni o impedisca comportamenti sleali o peggio ancora illegittimi, che possono compromettere la cooperazione e i suoi valori.

I Centri effettuano l'assistenza e la consulenza alla generalitā delle Imprese cooperative aderenti e non alle organizzazioni regionali delle Associazioni cooperative giuridicamente riconosciute ai fini della qualificazione delle imprese e dello sviluppo delle stesse, anche attivando processi innovativi e di ricerca.

Inoltre i CAIC attuano iniziative per la promozione della cultura cooperativa e realizzano azioni di sostegno per la formazione delle imprese e per la semplificazione del rapporto tra Imprese e Pubblica Aministrazione.


U . N . C . I | Dove siamo | Aderisci all'Unci | I servizi Unci | La cooperativa | Promocoop | Accordi Unci/Coldiretti | Accordo Unci/Banca Ifis | Accordo Unci/Banca Interregionale | CAIC | Contratti collettivi | Normativa | Vigilanza | Servizio civile | Convenzioni | Formazione | Approfondimenti | Notizie | Immagini | Forum | Link | Materiale | Chiedi info | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu